Avete mai sentito parlare dei food blogger? Sono persone normalissime che hanno fatto della loro passione per la cucina un lavoro
food blogger
353973
post-template-default,single,single-post,postid-353973,single-format-standard,cookies-not-set,eltd-cpt-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,moose child-child-ver-1.0.0,moose-ver-1.7,vertical_menu_enabled, vertical_menu_hidden vertical_menu_hidden_with_icons vertical_menu_hidden_with_logo, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on, vertical_menu_with_floating,side_menu_slide_with_content,width_370,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Chi sono i food blogger?

food blogger

Avete mai sentito parlare dei food blogger? Qualcuno lo fa per hobby, qualcun altro si è inventato un vero e proprio mestiere con i social network. In realtà i food blogger sono persone normalissime – nessuna laurea specialistica in comunicazione e nessun master in corsi di cucina – che hanno fatto della loro passione per la cucina un lavoro che, in alcuni casi, può essere anche redditizio. Come? Con i fan. Con le persone che seguono le pagine dei social network, con la pubblicità che viene venduta a peso d’oro vista la mole di visualizzazioni (nell’ordine dei diversi milioni di clic al giorno) totalizzate.

I food blogger: quando nascono?

I primi anni 2000 hanno coinciso con la nascita di diversi blog dedicati alla cucina. Alcune blogger si sono lentamente trasformate in food influencer (una categoria che vedremo insieme più in la) o hanno dato vita a catene di ristoranti che portano il loro marchio in tutto il mondo. Alcuni blogger, celeberrimi, li vediamo ogni giorno in tv. Non di rado, infatti, i programmi che si occupano di cucina vengono realizzati con la collaborazione dei più famosi food blogger del mondo.

Si, ma cosa fanno?

Cucinano. Semplicemente. Sono re e regine e Instagram è il loro regno. La loro fanbase cresce di giorno in giorno a ritmi inarrestabili e le pubblicità fioccano. E non è nemmeno importante che cucinino bene. Alcuni food blogger sono diventati famosi per la loro spontaneità e semplicità ancor prima che per le loro doti culinarie. Un dato molto importante, oltre che una speranza per quanti si vogliano dedicare a questo mondo.

Come faccio a diventare food blogger e influencer?

E’ la classica domanda da un milione di dollari. Non esiste sponsorizzazione e non esiste targhettizzazione che tenga. Non esiste un parametro preciso per farti diventare un food blogger di successo. Prova. Sperimenta. Tenta. Sbaglia. In una sola parola agisci! Crea contenuti interessanti, caricale sulle tue pagine social (con le quali dovrai avere buona dimestichezza) e aspetta gli eventi. Il successo può essere dietro l’angolo, così come il flop. Importante è non lasciarsi scoraggiare mai. Già essere in grado di preparare un buon piatto di pastasciutta è un piccolo successo, no?

 

Resta sempre aggiornato sul mondo dei social network. Seguici sul nostro blog e su nostri canali social ufficiali!