Siamo un’ agenzia di comunicazione giovane e dinamica con esperienza legata al mondo della pubblicità. Nel corso degli anni, abbiamo cercato di migliorare e sviluppare nuove tecnologie e mezzi, rispetto ai canali tradizionali, permettondoci di essere competitivi e differenziarci su quanto offre il mercato pubblicitario.
agenzia pubblicitaria, agenzia di comunicazione, realizzazione siti web, agenzia marketing
352196
post-template-default,single,single-post,postid-352196,single-format-standard,cookies-not-set,eltd-cpt-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,moose child-child-ver-1.0.0,moose-ver-1.7,vertical_menu_enabled, vertical_menu_hidden vertical_menu_hidden_with_icons vertical_menu_hidden_with_logo, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on, vertical_menu_with_floating,side_menu_slide_with_content,width_370,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Google My Business, dai visibilità alla tua azienda

google_kairoscommunication

Essere riconoscibili sul Web. Come sfruttare le potenzialità di Google My Business

 

Che cos’è Google My Business e perché è importante per la mia attività? Se ti stai ponendo tali domande, allora, questo è l’articolo giusto per te! Google My Business è una piattaforma che unisce Google Maps, Google Plus Business, Google Plus Local e Google Places for Business. Permette alle aziende di presentarsi online fornendo ai possibili clienti importanti informazioni quali orari di apertura e chiusura, numero di telefono, settore di appartenenza, sito web ed indicazioni stradali per raggiungere l’esercizio fisico. Tramite questa piattaforma aumenta anche l’interazione con gli utenti. Questi ultimi, infatti, potranno esprimere il loro apprezzamento nei tuoi confronti scrivendo una breve recensione o dando un voto alla tua attività. Inoltre, potranno utilizzare il pulsante +1 per suggerire i tuoi contenuti ad altri utenti e, infine, potranno condividere i post che pubblichi sul Web.

google_kairoscommunication

Come funziona Google My Business? In primis, bisogna aprire un account che ti permetterà di inserire tutte le informazioni riguardanti la tua società. Ricorda che queste potranno sempre essere modificate, in qualsiasi momento, ma non dimenticare fin dal principio di utilizzare nella descrizione dell’attività keywords presenti anche nel sito web. Per dare veridicità ai dati inseriti, Google ti contatterà tramite una telefonata o una cartolina, che sarà inviata all’indirizzo da te indicato. Completata questa fase sarai realmente ricercabile anche online. In un secondo momento, per arricchire la tua pagina potrai anche inserire immagini, che descrivano l’attività, e tour virtuali, indispensabili per incuriosire i possibili clienti e dimostrare la fisicità della propria struttura. Tutte queste informazioni inserite non saranno considerate solo da Google Plus, ma saranno visibili – ed è questa la cosa più importante – anche sulla rete di ricerca di Google che proporrà agli internauti la tua attività in base ad alcuni fattori.

Secondo questa guida ufficiale, Google determina il posizionamento delle attività sulle proprie pagine in base alla pertinenza, alla distanza e all’evidenza. La prima indica la corrispondenza fatta tra la ricerca del cliente e le informazioni inserite all’interno della scheda del tua pagina. La seconda si riferisce alla distanza, appunto, che intercorre tra l’indirizzo dell’attività e il luogo indicato dall’utente. L’evidenza, infine, dipende dalla notorietà che la tua società possiede nel mondo reale.

Hai ancora qualche dubbio sull’importanza o sul funzionamento di Google My Business? Oppure hai compreso il suo valore ma hai paura di non sfruttarlo al massimo? Contattaci e il nostro staff si occuperà di questo profilo così come di tutti gli altri Social Network in tuo possesso.