Google Trends, un fondamentale aiuto per la SEO

Oggi parliamo di uno strumento potentissimo, vero e proprio alleato per chi si occupa di indicizzazione. Da qualche anno Google ha messo a disposizione dei social media manager e dei social media marketing la piattaforma Google Trends. Chi mastica qualche parola d’inglese (oggi non si può non conoscere l’inglese quando si lavora sul web) sa bene che i “trends” non sono altro che le parole più “ricercate” su Google. Questo strumento, quindi, ci darà la possibilità di individuare le parole più ricercate con il minimo sforzo. Basta semplicemente cliccare. Semplice, no?
Google Trends, il migliore amico dei Copywriter
Chi scrive per il web sa bene quanto sia importante stare in linea con i contenuti più ricercati. Con miliardi di articoli nuovi ogni giorni e pagine web che nascono ad ogni frazione di secondo il rischio di vedere i propri contenuti cadere in basso è sempre dietro l’angolo. Non basta scrivere bene. Bisogna scrivere bene anche per i motori di ricerca, e vi assicuro che è più semplice di quanto possa sembrare. Una ricerca su Google Trends è fondamentale quando ci si approccia a scrivere un nuovo contenuto per i nostri blog.
Cosa fa in sostanza Google Trends?
Beh, semplicissimo. Google Trends è un motore di ricerca del motore di ricerca. Niente giochi di parole, sia chiaro. Una volta aperta la nostra piattaforma ci ritroveremo davanti a un elenco che ci aggiornerà sulle parole più ricercate del giorno. Una vera e propria classifica che contiene centinaia di elementi organizzati in base alla data, alla posizione geografica ed alla frequenza di ricerca. Tutti i parametri sono impostabili e intercambiabili. Questo significa che potremo persino personalizzare la nostra ricerca. Per personalizzare ancora di più la ricerca delle keywords è possibile loggarsi all’interno della piattaforma Google ed avere subito a disposizione parametri ancora più “affinati”. Il motore di ricerca più diffuso del mondo non poteva, inoltre, trascurare l’aspetto legato al mobile. Google Trends, infatti, è perfettamente ottimizzato anche per i browser dei nostri cellulari.
Questo argomento ti interessa? Contattaci, il nostro team di esperti sarà a tua disposizione!