Il tour virtuale di Google serve alla tua attività?

Un ottimo strumento per aumentare la visibilità sul web
E’ disponibile da qualche anno, la possibilità di integrare sulla propria pagina web un tour virtuale che permette, tramite l’ausilio di immagini sferiche, di fare una passeggiata virtuale alla scoperta di ambienti, atmosfere e dettagli, altrimenti irraggiungibili in precedenza.
Molto gettonati sono diventati i tour di ristoranti, hotel, B&B e shop di qualsiasi settore, in cui si possono apprezzare i prodotti, i piatti preparati, le camere e il panorama, resi interattivi attraverso lo strumento professionale di Google Street View.
Il sistema si integra con il più noto Google Maps, con cui è possibile conoscere mappe stradali e negozi passeggiando nell’area circostante e scoprendola. Fino a poco tempo fa il tour era possibile solo per le strade pubbliche, oggi grazie a questo sistema virtuale si allarga anche alla possibilità di entrare all’interno di alberghi e attività commerciali di qualsiasi tipo.
Gli utenti quindi grazie ad un ‘segnalino’ arancione si orienteranno all’interno dei luoghi fisici e potranno esplorarli comodamente da mobile; con l’ausilio di un sistema di foto sferiche realizzate da un fotografo certificato Google (presente anche nella nostra agenzia di comunicazione), saranno immediatamente all’interno dell’attività, permettendogli di entrare 24h su 24h all’interno degli ambienti, da qualunque luogo essi si trovino.
L’opzione sarà visibile grazie alla scheda ‘Guarda dentro’ presente nella scheda di Google+ collegata all’account business, ma è possibile integrare il tour anche all’interno del proprio sito web e dei principali social network.
Un’ulteriore occasione per dare visibilità alla propria attività commerciale, alcune delle quali hanno già raddoppiato le vendite. Secondo un sondaggio realizzato da Google, infatti, gli utenti che visualizzano una scheda con un tour virtuale hanno quasi il 50% di probabilità di essere interessati alla prenotazione o all’acquisto definitivo. La ricerca in particolare evidenzia come gli utenti più interessanti vadano nella fascia di età tra i 18 e i 35 anni e che i potenziali clienti siano più propensi del 130% a prenotare basandosi sul tour.
Attività quali hotel, ristoranti e SPA hanno infatti notato un incremento del fatturato, proprio in virtù del fatto che gli utenti, avendo la possibilità di vedere il ristorante dove andranno a cena, la stanza dell’hotel dove dormiranno, la piscina della SPA che vorranno prenotare, si sentiranno immediatamente rassicurati e potranno capire dall’inizio se è esattamente quello che desiderano. Si profila quindi sempre di più il concetto di consumatore consapevole, attento e scrupoloso che non è più disposto all’acquisto a scatola chiusa ma anzi vuole essere sempre più informato sul prodotto che andrà ad acquistare.
Sfruttando il trend di mercato, abbiamo mostrato questa opportunità ad un nostro cliente che gestisce un centro sportivo polifunzionale: Falco Sport Village. Il tour permette di esplorare la palestra, la piscina e gli ambienti esterni, un’occasione per le aziende di mostrare al meglio i propri servizi/prodotti.
Che ne dici di sfruttare questo strumento di business?
Contattaci senza impegno. Possiamo realizzare il tuo tour virtuale in pochissimo tempo e secondo le tue esigenze.