Siamo un’ agenzia di comunicazione giovane e dinamica con esperienza legata al mondo della pubblicità. Nel corso degli anni, abbiamo cercato di migliorare e sviluppare nuove tecnologie e mezzi, rispetto ai canali tradizionali, permettondoci di essere competitivi e differenziarci su quanto offre il mercato pubblicitario.
agenzia pubblicitaria, agenzia di comunicazione, realizzazione siti web, agenzia marketing
349473
post-template-default,single,single-post,postid-349473,single-format-standard,cookies-not-set,eltd-cpt-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,moose child-child-ver-1.0.0,moose-ver-1.7,vertical_menu_enabled, vertical_menu_hidden vertical_menu_hidden_with_icons vertical_menu_hidden_with_logo, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_with_floating,side_menu_slide_with_content,width_370,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Google ci ha abituato ad aggiornamenti algoritmici effettuati in maniera vaga o senza preavviso. Questa volta è diverso, l’annuncio c’è stato in anticipo:

“il 21 Aprile amplieremo il nostro uso della mobile friendliness come fattore di ranking. Questa modifica influenzerà le ricerche mobile in tutte le lingue, in tutto il mondo e avrà un significativo impatto nei risultati di ricerca”

Una rivoluzione che farà non poche vittime. L’annuncio ufficiale risale al 26 Febbraio 2015, e altri dettagli sono stati svelati in seguito.

Alcuni in particolare:

– al Googlebot deve essere permesso di eseguire la scansione di CSS e JavaScript per superare la prova “mobile friendly”;
– il mobile friendly è determinato a livello di pagina e non su tutto il sito;
– i tablet non saranno interessati da questo aggiornamento.

Se il tuo sito non è mobile friendly, allora corri il rischio di una penalizzazione e di non essere visibile sul motore di ricerca.

Un sito web mobile-friendly, utile, e che offre un’ottima user experience avrà comunque ottime chance di posizionarsi bene sia nella ricerca desktop di Google che in quella mobile, a prescindere dalla tipologia e dagli argomenti trattati.

Puoi verificare se il tuo sito è mobile friendly su questo tool offerto da Google.

La nostra agenzia di comunicazione, sviluppa già da tempo, per tutti i clienti, soltanto siti web responsive. Perchè abbiamo sempre creduto nel mobile e anche perchè abbiamo messo sempre l’utente finale al centro dello sviluppo di siti web.

Un sito web responsive è un sito web che si adatta allo schermo di ogni device e facilita la navigazione senza dover ingrandire lo schermo.

 

Il tuo sito web non supera il test di Google sul mobile friendly? Scopri i servizi dell’agenzia di marketing Kairos Communicationpuoi contattarci attraverso il nostro form contatti o sulla chat online. Dai un’occhiata anche al nostro portfolio e scopri tutti i nostri lavoriTi aspettiamo!



Scopri i nostri lavori