Che differenza c’è tra http e https?
Maggiore sicurezza e controllo sui dati personali degli utenti. Che differenza c'è tra http e https? Con l’inizio del nuovo anno la Kairos Communication cambia vesti, o forse, dovremmo affermare che cambia protocollo. Dal primo gennaio la nostra agenzia di comunicazione ha aggiunto una ‘s’ al suo ‘http’. Una semplice lettera racchiude in sé molteplici vantaggi. Prima di scoprirli, però, comprendiamo meglio ciò a cui facciamo riferimento. L’HyperText Transfer Protocol è un linguaggio testuale che permette lo scambio di documenti ipertestuali all’interno di Internet in base a un meccanismo server/client (sito web/browser). L’HyperText Transfer Protocol over SSL (Secure Sockets Layer) è una variante del protocollo sopra citato con un livello superiore di sicurezza. Che cosa significa? Solo il server e il client saranno a conoscenza dei dati trasferiti, protetti dagli occhi indiscreti di terzi. Inizialmente l’https era, infatti, impiegato per tutelare transizioni telematiche economiche e finanziarie. Negli ultimi anni, però, il suo...
LeggiLeggi