Siamo un’ agenzia di comunicazione giovane e dinamica con esperienza legata al mondo della pubblicità. Nel corso degli anni, abbiamo cercato di migliorare e sviluppare nuove tecnologie e mezzi, rispetto ai canali tradizionali, permettondoci di essere competitivi e differenziarci su quanto offre il mercato pubblicitario.
agenzia pubblicitaria, agenzia di comunicazione, realizzazione siti web, agenzia marketing
539
archive,tag,tag-spazio-bianco,tag-539,cookies-not-set,eltd-cpt-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,moose child-child-ver-1.0.0,moose-ver-1.7,vertical_menu_enabled, vertical_menu_hidden vertical_menu_hidden_with_icons vertical_menu_hidden_with_logo, vertical_menu_left, vertical_menu_width_290, vertical_menu_transparency vertical_menu_transparency_on, vertical_menu_with_floating,side_menu_slide_with_content,width_370,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

spazio bianco Tag

  • All
  • Dal Mondo
  • Eventi
  • In Kairos Communication
  • In primo Piano
  • Progetti
spaziobianco_kairos
0

Lo spazio bianco, amico o avversario?

Lo spazio bianco, alleato importante di una perfetta comunicazione   Lo scrittore, tipografo e designer tedesco Jan Tschichold ha detto "Lo spazio bianco va considerato come un elemento attivo, non come uno sfondo passivo". Per spazio bianco o whitespace intendiamo lo spazio, appunto, tra i diversi elementi grafici che siano essi testi o immagini. Per quanto possa sembrare strano, anche questo elemento deve essere utilizzato con sapienza e attenzione. Per quale motivo? Obiettivo di una pagina web è trasmettere un messaggio ben preciso che sia compreso, senza difficoltà, dall’utente. Intenzione dell’autore e comprensione del destinatario devono combaciare perfettamente. Come possiamo renderlo possibile? Con l’aiuto dello spazio bianco. Il bianco, come qualcuno può pensare, non rappresenta il ‘vuoto’ o il ‘nulla’. Indica, piuttosto, una pausa per l’occhio che tende ad affaticarsi se circondato da troppi colori o testi. Esistono due tipi di spazi bianchi: macro e micro. Il primo indica la distanza tra gli elementi più...

LeggiLeggi