Gli hashtags e la comunicazione sui Social
Twitter, Instagram e Facebook. Il regno degli hashtags #buongiorno, #happy, #tiamo. Accedendo in un qualsiasi Social Network non sarà difficile leggere una di queste parole. Ormai sembra, infatti, che aggiungere un cancelletto prima di un termine sia l’ultima tendenza che spopola soprattutto tra i più giovani. È diventato un modo per rafforzare un concetto, ma anche per attirare l’attenzione su una parola che consideriamo particolarmente importante. Eppure, al di là della moda, usare determinati hashtags ha una valenza ben precisa. La parola hashtag deriva dai termini inglesi hash, cancelletto, e tag, etichetta. L’introduzione di questo simbolo all’interno dei Social Network risale al 2007 quando un ex designer di Google scrisse su Twitter “how do you feel about using # (pound) for groups. As in #barcamp [msg]?”. Questa proposta fu però bocciata fino a quando, dopo poco, si diffuse negli USA l’hashtag #sandiegofire per identificare una serie di incendi che stavano colpendo la...
LeggiLeggi