Questioni di usabilità per i siti web
Come capiamo se un sito web è stato progettato tenendo conto della navigabilità e dell’utilità dei contenuti? Nell’oceano sconfinato che è il web, capita alle volte (forse troppo spesso) di trovarsi a navigare su di un sito graficamente ‘pesante’ nella lettura, poco intuibile o con link che portano a pagine inesistenti. Che facciamo in quel caso? Una volta su dieci si abbandona il sito nei primi 20 secondi – per i più pazienti – senza neanche ricordarsi della sua esistenza. Perché avviene ciò? Per capirne qualcosa in più dobbiamo addentrarci nel campo della user-experience, o meglio dell’usabilità di un sito, utile ai professionisti nel migliorare l’esperienza e la navigazione degli utenti. Partiamo proprio dal concetto di usabilità - coniato nella metà degli anni '80 nell’ambito della progettazione di software legati all’intelligenza artificiale - il quale definisce “il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia,...
LeggiLeggi